Prossimi eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
L’associazione ha bisogno dell’aiuto di tutti per poter svolgere eventi di alta qualità, in questa pagine troverete tutte le informazioni necessarie per dare il vostro contributo.
Come stabilito dal Regolamento Interno, inoltre, i soci collaborativi saranno ricompensati con lauti vantaggi.
Le collaborazioni inerenti ad un evento possono essere descritte e modificate nel dettaglio nell’apposito grvoci del live tesso.
I pab verranno assegnati solo se si saranno rispettati tutti le regole riportate nel paragrafo apposito di ogni collaborazione in questa pagina.
Collaborazione | Remunerazione |
Lavori informatici e scrittura documenti | Forfait concordato preventivamente. |
Lavori scenografici a domicilio | Forfait concordato preventivamente. |
Scrivere una trama | da 1 a 4 pab a seconda della qualità e -2 al precetto ogni 3 trame perfette. |
Fare png | Vedere apposito paragrafo in basso |
Arbitro | 1 pab a live |
Foto | Vedere apposito paragrafo in basso |
Regia evento | 30 pab e -1 al precetto, +5 per ogni giornata oltre la prima |
Resp evento | 10/30 pab e -1 al precetto, +5 per ogni giornata oltre la prima |
Scenografie | Vedere apposito paragrafo |
Segnalazione location | da 5 a 20 pab o -1 al precetto invece di 10 pab |
Donazioni | 1 pab ogni 5 euro ed un bonus di un pab ogni 10 euro |
“I pab per collaborazioni inerenti un live vengono decisi dal responsabile evento e in caso di recriminazioni ci si deve rivolgere al suddetto entro 1 mese dalla chiusura dell’evento stesso.
I pab per collaborazioni guadagnati per altri compiti possono essere richiesti entro 45 giorni dalla suddetta collaborazione tramite l’apposito modulo presente nel mygrv il quale deve essere utilizzato unicamente per collaborazioni non legate ad un evento..
Pab chiesti con ritardo non possono essere assegnati.
Al posto dei pab possono essere richiesti beni IC o l’esenzione dalle quote live.
I pab per collaborazioni sono sempre al pg.”
NB: Contrattare forsennatamente per spillare qualche pab aggiuntivo è considerato comportamento antiassociativo e come tale sconsigliato!
Responsabile: Del Ministro Giacomo – delministro@whlive.it
Per diventare arbitri si deve superare un test di regolamento ed essere in prova un evento.
Gli arbitri possono tranquillamente giocare pg e durante la giornata di gioco devono fungere da tutor per quanto concerne il regolamento.
Devono spiegare ai soci il coretto funzionamento del regolamento nel caso stiano sbagliando e devono chiedere sanzioni al CD nel caso di recidività o dolo da parte di un socio.
Al fine di ogni evento devono inviare un brevissimo feedback di arbitraggio o esprimere le loro perplessità riguardo le meccaniche e le abilità del regolamento.
Devono controllare quotidianamente la casella mail tutor@whlive.it e rispondere alle domande che giungono.
Devono contribuire allo sviluppo del regolamento di gioco.
I seguenti soci sono Arbitri:
Per farne parte dovete scrivere una mail al responsabile del gruppo indicando il vostro Account sul sito e la vostra disponibilità.
Responsabile gruppo: Francesco Alfonso/Tarsil: resp.fotografie@whlive.it
I premi in pab per le foto verranno valutati di volta in volta e terranno conto di alcuni fattori tra:
-Qualità
-Quanto il fotografo è stato di disturbo per i giocatori
-Celerità nella consegna. Tempo massimo di consegna 1 settimana.
-Valorizzazione e cattura delle scene topiche
-Assenza di elementi OOC
Per segnalare la vostra disponibilità a collaborare in questo settore, scrivete via mail al responsabile del gruppo.
Responsabile gruppo: Fusi Cèline: scenografie@whlive.it
Le ricompense sono concordate direttamente col CD di volta in volta e sono proporzionali alle ore di lavoro impiegate.
Per farlo è necessario trovare uno staff minimo composto da un Regista e da un Responsabile Evento preso tra i soci che giocano attivamente da almeno qualche mese.
Il primo si occuperà di tutta la gestione narrativa dell’ evento, il secondo di quella logistico-organizzativa.
Potete trovare tutti gli strumenti che vi servono a questa pagina.
I personaggi non giocanti (Png) sono soci che aiutano lo staff evento allo svolgimento del suddetto. In prevalenza svolgono ruoli definiti dallo staff tramistico ma possono essere impegati dal responsabile evento in caso di bisogno anche per altre mansioni.
Nella pagina con le info dell’evento vi sarà sempre un apposito paragrafo che avviserà i soci su tutti i dettagli inerenti a questa collaborazione a quel dato live.
I png sono obbligati a presentarsi all’evento nell’ora indicata e ad aiutare lo staff in tutte le operazioni pre live e lo stesso devono fare anche al time out, fino a quando non sarà terminata ogni operazione di smontaggio.Fare png comporta un guadagno di:
1 pab e -1 al precetto se il personaggio si presenta con vestiti neutri
2 pab se oltre a quanto sopra citato si presenta con una cintura e una scarsella IC
3 pab se oltre a quanto sopra citato si presenta con altri accessori o con scarpe, pantaloni e camicia/tunichetta totalmente IC
1-4 pab, in base a quanto scritto nelle info evento, se il socio rispetta totalmente le direttive di montaggio e smontaggio dell’evento.Sanzioni per i png:
Un socio che si presenta al proprio turno con un abbigliamento totalmente inopportuno non riceverà alcun sconto al precetto.
Un socio che si presenta al proprio turno dopo l’orario di convocazione png, scritto nelle info evento o che non effettui le operazioni di montaggio/smontaggio non riceverà alcun sconto al precetto.
Un png che non rispetta le direttive dello staff evento o che collabora in modo marginale rispetto ai suoi compagni avrà decurtazioni dei bonus ad insindacabile giudizio del Resp. Evento.
I posti da png ad ogni evento sono limitati superiormente e saranno assegnati ai primi che si iscriveranno come tali mediante il Mygrv. Per ovvi motivi persone dello staff, come il regista evento, rientrano in automatico tra i png e così anche persone con motivazioni sensibili come ad esempio un socio al suo primo live. Non è possibile in nessun altro modo avere priorità sulle iscrizioni evento, ad esempio un punteggio di precetto alto NON è una motivazione valida così come l’eventuale protesta che il proprio personaggio non abbia senso che partecipi a tal giornata di gioco poichè lo staff narrativo andrà in contro a tutti i pg trovando modo di coinvolgere tutte le tipologie di pg.
Quando effettui il turno PNG, stai svolgendo un servizio importante per l’associazione e di questo ti siamo grati, tuttavia è necessario che chi effettua questa attività rispetti alcune norme di buon comportamento ed educazione al fine di non inficiare con una condotta scorretta, il divertimento degli altri giocatori e la buona riuscita dell’evento:
Responsabile gruppo: Baronti Carlo
Mail di riferimento per i responsabili:ga@whlive.it
Sono quei collaboratori che collaborano con lo staff all’assetto narrativo degli eventi. Il loro compito è quello di scrivere microstorie (trame) seguendo le direttive del regista evento o del GA.
Per farne parte devi scaricare la guida tramisti: clicca qui. e leggerla per intero rispettandola in ogni sua parte durante la scrittura della tua storia.
Se il socio desidera scrivere più di una trama durante la sua vita associativa, allora può tranquillamente chiedere al ga l’abilitazione al forum tramisti ove riceverà periodicamente aggiornamenti inerenti a questo gruppo di collaborazione.
Scrivere una trama o essere tramisti non obbliga a giocare png per un evento per il quale si è scritto una trama poiché le informazioni che vi verranno date saranno limitate ad un aspetto di gioco che non riguarda il vostro giocato.
NB: un tramista riceve un -2 al precetto per ogni tre trame perfette inviate ed approvate. Si considerano perfette quelle trame che non violano il pacchetto guida alla scrittura trame in nessuno dei suoi punti e che non violano alcuna direttiva prelive.
Potete trovare tutti gli strumenti che vi servono a questa pagina.
I membri di questo gruppo di collaborazione sono divisi in questi livelli:
Livello Base (Tramista)
Ogni socio deve considerarsi tale, è diritto/dovere di ogni socio collaborare con la macchina narrativa inviando trame. Le trame inviate dovranno essere di carattere generico, salvo contrordini e in accordo con l’atmosfera dell’evento. Il tramista deve seguire scrupolosamente le regole fornite dal regista evento e le dinamiche elencate nella guida tramisti.
Livello 1 (Narratore)
Sono i soci abilitati a poter gestire le trame durante i live.
Più narratori collaborano alla realizzazione di un evento, durante il quale il regista affida ad essi una o più trame da dover mettere in scena durante il live.
I compiti sono descritti in un’ apposita guida, ma come si può intuire si tratteranno prevalentemente della preparazione dei png che daranno vita alla storia.
Per diventare narratori è necessario segnalare la propria disponibilità al responsabile del gruppo, il quale farà in modo che veniate seguiti e formati durante le prime esperienze in tale ambito.
Soci narratori: Matteo Bresci, Nicola Carnini, Giacomo del Ministro, Flavio Deri, Emilio Italiano, Lorenzo Latella, Francesco Rossi, Valentina Tanzi.
Livello 2 (Regista)
Sono coloro che curano l’intero impianto narrativo di un evento, dalla scrittura della storia generale, alla correzione delle singole trame, alla direzione sul campo.
Un Narratore, può far richiesta per esser riconosciuto come Regista.
Il membri del GA valuteranno il candidato seguendolo nei primi passi in questo campo. Solitamente la prima esperienza consiste nell’affiancare un regista esperto nella realizzazione di un evento.
Per i diritti ed i doveri di un regista vi rimandiamo all’apposita Guida.
Soci registi: Simone Iaccarino, Alessandro Lobartolo.
Livello 3 (Coordinatori della Narrazione o Gruppo Ambientazione)
E’ il massimo livello raggiungibile e vi si può su invito da parte del responsabile del gruppo ambientazione.
Questi hanno potere assoluto sulle attività narrative e gestiscono ogni aspetto narrativo.
Questo è un compito di estrema responsabilità e totalmente dedito all’associazione ma al contempo di grande soddisfazione.
I membri di questo gruppo prendono gli stessi pab da eventi di un comune png e non possono prendere altre ricompense in nessun modo.
Membri effettivi: Carlo Baronti, Samuele Desideri, Simone Meconi.
Membri onorari: Paolo Capecchi, Simone Giusti, Luca Tognarelli.
Responsabile gruppo: Baronti CarloPer far parte di questo gruppo è necessaria una buona conoscenza di alcuni tra i seguenti linguaggi: Html, Javascript, Php e Sql.
Per farne parte scrivete a webmaster@whlive.it
Tuttavia è possibile collaborare anche da esterni al web team, ad esempio scrivendo pagine di ambientazione: per farlo scrivete a mygrv@whlive.it
Per problemi legati al sito scrivete a webmaster@whlive.it;
invece per quelli legati al mygrv a mygrv@whlive.it
Soci nel Gruppo Web
Alfonso Francesco
Baronti Carlo
Matteo Manzini
Responsabile gruppo: Lorenzo Latella magnus@whlive.it
Si occupa della produzione e revisione del regolamento di gioco della campagna fantasy.